Nasce il gemellaggio tra due associazioni del settore: Cardinalis Consorzio Carrozzieri di Bergamo e Associazione Carrozzieri Provincia di Genova (AcpGE).
Nasce un’importante alleanza per il futuro della carrozzeria tra due associazioni del settore. Cosi Cardinalis Consorzio Autoriparatori Carrozzieri di Bergamo e l’Associazione Carrozzieri Provincia di Genova (AcpGE) annunciano ufficialmente il loro gemellaggio, segnando un passo significativo verso l'unità e l'innovazione nel settore della manutenzione e riparazione dei veicoli.
L’obiettivo di questa collaborazione è quello di rafforzare la collaborazione tra queste due realtà per permettere ai carrozzieri di unire le forze per affrontare le sfide sempre più complesse che caratterizzano il mercato dell'autoriparazione.
La sinergia tra le due associazioni, infatti, mira a sviluppare progetti innovativi, attingendo dalle esperienze e dalle competenze di chi opera ogni giorno nel campo. Il gemellaggio rappresenta una risposta concreta alle difficoltà che il settore deve affrontare, tra cui l’evoluzione tecnologica, le normative sempre più stringenti e le esigenze di un mercato in continua trasformazione. Unendo competenze e risorse, i consorzi di Bergamo e Genova intendono affrontare questi ostacoli puntando su formazione, aggiornamento professionale e strategie di crescita.
"Questo gemellaggio non è solo un'opportunità di crescita per le nostre carrozzerie, ma anche un segnale forte di unità e collaborazione nel settore. In un mercato sempre più competitivo, l'unione fa la forza e insieme possiamo affrontare le sfide future. Lo scambio di know-how ed esperienze daranno vigore al processo di rinnovamento necessario alle associazioni del settore." dice il presidente di Cardinalis, Marco Brevi.
Per maggiori informazioni: https://www.carrozzeriaautorizzata.com/news/2215/carrozzieri-uniti-genova-e-bergamo-alleate-per-il-futuro